News
26 Giu 2021
Bologna può diventare ‘riformista’? Secondo il sociologo Ferrarotti si ma..
Scritto da Redazione, il 26 Giugno 2021
In un intervista a Repubblica Bologna di oggi il novantacinquenne sociologo Franco Ferrarotti dice che Bologna a suo modo è stata nel passato ‘riformista’ nonostante il PCI e potrebbe tornare ad esserlo. A condizione di mettere assieme (...)
8 Giu 2021
SAMAN STRANGOLATA PER 13 MINUTI. LA STORIA DI SAMAN E’ UNA DRAMMATICA LEZIONE AL TERZOMONDISMO ASTORICO. LE DINAMICHE DELL’IMMIGRAZIONE VANNO SOCIALMENTE INTERPRETATE NELL’AMBITO DI UN PROGETTO DI LIBERTÀ’ DELLA PERSONA.
Scritto da Redazione, il 8 Giugno 2021
Tredici minuti: tanto ci è voluto per uccidere Saman Abbas. Dalle 00.09 del 1° maggio, quando le telecamere la inquadrano che esce di casa con lo zainetto in spalla, seguita dai genitori, alle 00.22, quando il (...)
25 Mar 2021
Bellissima lezione della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna sul futuro della sanità a Bologna: interventi di Toth, Zampa, Bordon, Gilbertoni, Bagnoli, Magli
Scritto da Redazione, il 25 Marzo 2021
La Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna ha discusso oggi, giovedì 25 marzo, di sanità in una delle sue più partecipate e belle lezioni del suo Corso Magistrale (130 discenti collegati on line). Dopo l’introduzione del (...)
23 Mar 2021
Coronavirus: Calo dei contagi in Emilia Romagna. Inizia la discesa?
Scritto da Redazione, il 23 Marzo 2021
da Repubblica on line Bologna 23 marzo 2021.
13 Mar 2021
Sanità bolognese in crisi (ma non solo per il Covid)? La Scuola Ardigò discuterà del futuro della sanità bolognese il 25 marzo in una lezione del Corso Magistrale: invitati, tra gli altri, Gilbertoni, Bordon, Zampa, Donini. Relazione del prof Federico Toth
Scritto da Redazione, il 13 Marzo 2021
Il professor Poggioli, noto chirurgo, lancia l’allarme: la sanità bolognese è in grave crisi, non solo per Covid ma anche per problemi di governance e di programmazione (intervista oggi su La Repubblica Bologna). Il 25 marzo è (...)
23 Feb 2021
Gran Bretagna. Dove non regna la burocrazia, il virus a si può sconfiggere
Scritto da Redazione, il 23 Febbraio 2021
il Resto del Carlino di oggi
18 Gen 2021
Strage di Bologna. Continuano le polemiche e i colpi di scena. Dopo quarant’anni più ombre che luci. Forse le generazioni future conosceranno la verità vera (non quella politica) racchiusa nei dossier dei servizi segreti italiani che nessun governo ha autorizzato ad aprire
Scritto da Redazione, il 18 Gennaio 2021
La polemica sel Riformista del 12 gennaio 2020 per la singolare denuncia dei testimoni della difesa da parte del Tribunale
15 Dic 2020
Bologna Prima in Italia per il Welfare
Scritto da Redazione, il 15 Dicembre 2020
La città di Bologna è risultata, da una classifica del Sole24ore, la prima città in Italia per migliori condizioni di vita dei cittadini. Ha guadagnato questo primato soprattutto investendo nel welfare, nell’assistenza ai più deboli, durante il (...)
2 Dic 2020
Continua il tribunale lo scontro tra medici e ex assessore regionale alla sanità
Scritto da Redazione, il 2 Dicembre 2020
La gestione dell’assessorato regionale alla sanità di Sergio Venturi, ex funzionario dirigente del settore ospedaliero dello stesso assessorato, ha lasciato un duro strascico nel rapporto tra medici e politici. In particolare a Bologna, dove l’Ordine dei Medici, (...)
4 Set 2020
I penultimi rischiano la povertà. Lo ricorda il Cardinale di Bologna e la Scuola A.Ardigò
Scritto da Redazione, il 4 Settembre 2020
Matteo Zuppi, Cardinale di Bologna, ricorda con una lettera pastorale che con l’ondata COVID miglia e miglia di famiglie a basso reddito – i cosiddetti penultimi così chiamati per distinguerli dagli ultimi come le persone di recente (...)