News
25 Feb 2021
Per il ministero della Salute si è giustamente scelta la via della continuità con Speranza e Sileri e allora perché non con Zampa? Un interessante articolo di Quotidiano Sanità
Scritto da Redazione, il 25 Febbraio 2021
http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=92900
23 Feb 2021
Gran Bretagna. Dove non regna la burocrazia, il virus a si può sconfiggere
Scritto da Redazione, il 23 Febbraio 2021
il Resto del Carlino di oggi
18 Gen 2021
Strage di Bologna. Continuano le polemiche e i colpi di scena. Dopo quarant’anni più ombre che luci. Forse le generazioni future conosceranno la verità vera (non quella politica) racchiusa nei dossier dei servizi segreti italiani che nessun governo ha autorizzato ad aprire
Scritto da Redazione, il 18 Gennaio 2021
La polemica sel Riformista del 12 gennaio 2020 per la singolare denuncia dei testimoni della difesa da parte del Tribunale
15 Dic 2020
Bologna Prima in Italia per il Welfare
Scritto da Redazione, il 15 Dicembre 2020
La città di Bologna è risultata, da una classifica del Sole24ore, la prima città in Italia per migliori condizioni di vita dei cittadini. Ha guadagnato questo primato soprattutto investendo nel welfare, nell’assistenza ai più deboli, durante il (...)
2 Dic 2020
Continua il tribunale lo scontro tra medici e ex assessore regionale alla sanità
Scritto da Redazione, il 2 Dicembre 2020
La gestione dell’assessorato regionale alla sanità di Sergio Venturi, ex funzionario dirigente del settore ospedaliero dello stesso assessorato, ha lasciato un duro strascico nel rapporto tra medici e politici. In particolare a Bologna, dove l’Ordine dei Medici, (...)
4 Set 2020
I penultimi rischiano la povertà. Lo ricorda il Cardinale di Bologna e la Scuola A.Ardigò
Scritto da Redazione, il 4 Settembre 2020
Matteo Zuppi, Cardinale di Bologna, ricorda con una lettera pastorale che con l’ondata COVID miglia e miglia di famiglie a basso reddito – i cosiddetti penultimi così chiamati per distinguerli dagli ultimi come le persone di recente (...)
24 Ago 2020
Bonaccini. Votare SI al Referendum è coerente con la tradizione riformista del centro sinistra
Scritto da Redazione, il 24 Agosto 2020
In una intervista a La Repubblica il Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini sostiene che votare SI al Referendum è coerente con la tradizione riformista del centro sinistra. Intanto fioriscono i comitati per il No tra Sardine, (...)
23 Ago 2020
I documenti sulla strage di Ustica resteranno segreti fino al 2029. Lo ha deciso il Governo Conte
Scritto da Redazione, il 23 Agosto 2020
https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2020/08/22/news/segreto-di-stato-per-altri-otto-anni-la-verita-su-ustica-farebbe-male-1.39216884 Rispondendo ad una richiesta della Presidente onoraria dei familiari delle vittime, il Governo ha comunicato che importanti document riferiti alla strage di Ustica (e con ogni probabilità anche a quella di Bologna del 1980) resteranno (...)
22 Ago 2020
I Farmacisti: il Cup va potenziato
Scritto da Redazione, il 22 Agosto 2020
In una intervista la presidente dei farmacisti dell’Emilia Romagna chiede di potenziare il servizio Cup in farmacia (rendendo accessibili tutte le prenotazioni) e nel territorio, riaprendo sportelli che sono stati chiusi nelle Ausl. Anche per far fronte (...)
20 Ago 2020
Salute, libertà, diritto alla vita. Jūrgen Hbabermas (su Micromega): anche al tempo del COVID una vita ha sempre valore, in ogni circostanza, di essere vissuta.
Scritto da Redazione, il 20 Agosto 2020
Solo i nazisti riservavano allo stato il diritto di stabilire se una vita aveva il valore di essere vissuta. Dal nazismo ci separa un campo infinito in cui il mondo (una parte del mondo) ha preso coscienza (...)