Archivio per Autore
31 Dic 2020
Anno Nuovo,Nuova Politica e le formiche del Welfare di Comunità
Scritto da Redazione, il 31 Dicembre 2020
In tre autorevoli articoli apparsi la Vigilia di Natale sul Corriere della Sera e sul Domani, si fa un bilancio sulla situazione del paese. E l’attenzione va subito alla rappresentazione politica dei cittadini, cioè ai partiti, alla (...)
20 Dic 2020
Il RICORDO DEL MISTERO DEL NATALE DI MONSIGNOR VECCHI
Scritto da Redazione, il 20 Dicembre 2020
Monsignor Ernesto Vecchi, Vescovo Ausiliare Emerito di Bologna, richiama il mistero del Natale in uno scritto di Edith Stein, studiosa ebrea e cattolica, assassinata ad Auschwitz dai nazisti nel 1942. Ardigò ricorda in molti suoi scritti (...)
15 Dic 2020
Bologna Prima in Italia per il Welfare
Scritto da Redazione, il 15 Dicembre 2020
La città di Bologna è risultata, da una classifica del Sole24ore, la prima città in Italia per migliori condizioni di vita dei cittadini. Ha guadagnato questo primato soprattutto investendo nel welfare, nell’assistenza ai più deboli, durante il (...)
10 Dic 2020
Mercoledì 16 dicembre seconda lezione del Corso Magistrale della Scuola Ardigò
Scritto da Redazione, il 10 Dicembre 2020
Mercoledì 16 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30, si svolgerà online il secondo appuntamento del Corso Magistrale della Scuola Achille Ardigò, a tema: “Impoverimento delle famiglie durante il lockdown a Bologna” Sono previste le relazioni di Alessandro (...)
2 Dic 2020
Continua il tribunale lo scontro tra medici e ex assessore regionale alla sanità
Scritto da Redazione, il 2 Dicembre 2020
La gestione dell’assessorato regionale alla sanità di Sergio Venturi, ex funzionario dirigente del settore ospedaliero dello stesso assessorato, ha lasciato un duro strascico nel rapporto tra medici e politici. In particolare a Bologna, dove l’Ordine dei Medici, (...)
25 Ott 2020
La Scuola Achille Ardigò al Festival della Sociologia 2020 a Narni” di Sara Sbaragli
Scritto da Redazione, il 25 Ottobre 2020
Nella storica e arroccata Narni lo scorso 15-16 ottobre si è tenuto il Festival della Sociologia 2020 sui temi della “Seduzione e città globale. Rifare la società dopo il Covid-19” a cui ha partecipato la Scuola di (...)
24 Ott 2020
Né di destra, né di sinistra, cioè niente. La pillola di Angela
Scritto da Redazione, il 24 Ottobre 2020
La pillola di Angela del Sabato In questi giorni si vanno definendo programmi e schieramenti per le prossime elezioni amministrative della città. Siamo in piena emergenza COVID, con centinaia di imprese sull’orlo del fallimento, negozi che chiudono, (...)
5 Ott 2020
Assemblea annuale dell’Associazione Achille Ardigò.
Scritto da Redazione, il 5 Ottobre 2020
Venerdì scorso si è svolta l’assemblea annuale per l’approvazione del bilancio della associazione Achille Ardigò. Molti soci erano presenti, nel rispetto delle norme COVID, nella nella sede della Misericordia di Bologna in Strada Maggiore 13. L’assemblea ha (...)
25 Set 2020
Ha ancora senso l’impegno sociale?
Scritto da Redazione, il 25 Settembre 2020
L’altra sera abbiamo casualmente partecipato a una discussioni assieme a piccolo gruppo di professori della nostra università ed esponenti politici bolognesi. L’incontro, dopo un dibattito, era del tutto informale. I nostri interlocutori aderivano all’area di centro sinistra (...)
16 Set 2020
Cosa é successo durante il COVID a Bologna? Riparte a novembre la Scuola Achille Ardigo del Comune di Bologna. Intanto dal 1 ottobre inizia un corso nel quartiere Navile
Scritto da Redazione, il 16 Settembre 2020
Welfare e mutamenti sociali nel periodo del Covid a Bologna. Cosa è successo durante il Covid? Sanità pubblica, anziani e sicurezza dell’assistenza nell’emergenza bolognese del 2020. Sarà l’argomento della prima lezione del Corso Magistrale della Scuola Achille (...)