News
10 Apr 2020
12.000 buoni spesa già distribuiti dal Comune di Bologna. Un servizio apprezzato.
Scritto da Redazione, il 10 Aprile 2020
Su il Resto del Carlino Bologna di oggi. Una presenza importante dei servizi comunali
4 Apr 2020
Il caso Giulietti: non si può morire così a Bologna
Scritto da Redazione, il 4 Aprile 2020
Il Resto del Carlino di oggi. L’assurda morte di Già Luca Giuglietti
2 Apr 2020
Centinaia muoino a casa in silenzio. Chi risponderà per averli lasciati morire?
Scritto da Redazione, il 2 Aprile 2020
Oggi su la prima pagina di Repubblica Bologna finalmente un atto di buon giornalismo, quello vero, di altri tempi. Qualcosa di raro in questi giorni in cui qualsiasi critica è mal tollerata o addirittura osteggiata con minacce (...)
1 Apr 2020
I sindacati medici Cgil Cis Uil ci scrivono: occorre più comunicazione in emergenza
Scritto da Redazione, il 1 Aprile 2020
29 Mar 2020
La coraggiosa denuncia della dottoressa Laura Licchetta.
Scritto da Redazione, il 29 Marzo 2020
In una situazione in cui i media, dalle TV ai giornali nazionali e locali, sembrano aver rinunciato a ogni capaci di lettura critica della realtà e sopratutto di difendere i diritti dei cittadini (che devono esistere anche in (...)
27 Mar 2020
L’ODISSEA DI UN MEDICO MALATO DI CORONAVIRUS A BOLOGNA. LA LETTERA DELL DOTT.SSA LAURA LICCHETTA
Scritto da Redazione, il 27 Marzo 2020
San Lazzaro di Savena, 27 marzo 2020 Al Ministro della Salute on. Roberto Speranza segreteriaministro@sanita.it al Presidente della Regione Emilia-Romagna on. Stefano Bonaccini stefano.bonaccini@regione.emilia-romagna.it all’Assessore alle Politiche Sanitarie Regione Emilia-Romagna dott. Raffaele Donini raffaele.donini@regione.emilia-romagna.it e per conoscenza (...)
27 Mar 2020
Coronavirus: la Svezia non intende imporre limitazioni ma punta sull’autocontrollo nel rispetto delle garanzie costituzionali. Una scelta discutibile ma coraggiosa e che merita rispetto
Scritto da Redazione, il 27 Marzo 2020
La Svezia fa una scelta discutibile e coraggiosa al tempo stesso: non limitare le libertà dei cittadini e puntare tutto sul loro autocontrollo nell’emergenza Coronavirus. Il paese che ha costruito negli anni del Secondo Novecento il Welfare (...)
23 Mar 2020
Perché tanti morti? 12,5 milioni di italiani over 70 hanno più di una patologia cronica
Scritto da Redazione, il 23 Marzo 2020
La Repubblica di oggi, intervista al geriatra Roberto Bernabei. Il Coronavirus colpisce gli anziani fragili. Il Italia si vive più a lungo ma male, con tante fragilità. Il caso particolare della Lombardia e del fallimento dei piani (...)
21 Mar 2020
Carlo Lucarelli, attenzione c’è un rischio di deriva autoritaria, l’articolo del giorno
Scritto da Redazione, il 21 Marzo 2020
Carlo Luccarelli, scrittore, su Repubblica Bologna, lancia un allarme. Ci vuole buon senso nelle misure di emergenza e comunque c’è sempre un rischio di derive politiche autoritarie limitatrici della libertà. Circolano voci che si vorrebbe limitate la (...)
17 Mar 2020
Coronavirus, Rispettiamo le regole ma anche gli amministratori siano rispettosi dei cittadini. Articolo del giorno.
Scritto da Redazione, il 17 Marzo 2020
Oggi su La Repubblica Bologna e il Resto del Carlino cronaca (foto sotto) il Commissario della regione Venturi invita i cittadini a rispettare rigorosamente le regole per evitare la diffusione delle virus. Un’esortazione necessaria, ma che va (...)