Archivio per Autore
12 Gen 2021
Giovedì 21 gennaio presentazione della ricerca “Il fenomeno dei social media: la costruzione di comunità nell’area della Città Metropolitana di Bologna al tempo del Covid19”
Scritto da Redazione, il 12 Gennaio 2021
Giovedì 21 gennaio presentazione della ricerca "Il fenomeno dei social media: la costruzione di comunità nell’area della Città Metropolitana di Bologna al tempo del Covid19"
29 Apr 2020
I diritti delle persone anziane di Nadia Musolesi
Scritto da Redazione, il 29 Aprile 2020
Lo Tsunami Covid19 – sembra il nome di una nave spaziale – due mesi fa, nel giro di poche ore, ci ha gettati in una situazione di straordinaria impotenza, di paura, per il rischio di assalto alla (...)
21 Apr 2020
Una città diversa di Giulia Angeli
Scritto da Redazione, il 21 Aprile 2020
Il silenzio regna sovrano nella città trasformata. Appaiono lontani i rumori del traffico, le voci della gente. Di colpo tutto è cambiato. Siamo prigionieri di un nemico invisibile, spietato che inghiotte proprio dentro quel silenzio persino gli (...)
18 Apr 2020
ANZIANI A CASA FINO A NATALE? NO, È INCOSTITUZIONALE. Tutti dentro o tutti fuori!
Scritto da Redazione, il 18 Aprile 2020
La presidente della Commissione Europea , Ursula Von Der Leyer, l’ha proposto in modo quasi spensierato. Lei fa parte di quel salotto europeo buono, radical chic, dell’euroburocrazia europea, con stipendi dai 30.000 euro mensili in su. Non (...)
16 Apr 2020
ABBASSO LA LOMBARDIA! No, siamo tutti ‘lombardi’
Scritto da Redazione, il 16 Aprile 2020
Attaccare la Lombardia. Comunque. Oggi perché propone di riaprire le fabbriche il 4 maggio. Ieri perché ha costruito (in pochi giorni) un grande ospedale per acuti in un padiglione della Fiera di Milano, subito definito una ‘cattedrale (...)
13 Apr 2020
COVID-19 – LA MALATTIA È UN CASO, LA SUA GESTIONE NO di Anna Roli
Scritto da Redazione, il 13 Aprile 2020
(di Anna Roli) “Un pipistrello muore in Cina, un uomo abbraccia un altro che va in Europa, sedendo accanto a un’americana”, in modo quasi poetico, Gabriele Romagnoli nella sua rubrica “la prima cosa bella di .. (sabato (...)
6 Nov 2019
La Guerra di Bologna tra Medici e Regione
Scritto da Redazione, il 6 Novembre 2019
L’ultimo atto dello scontro tra i medici bolognesi (Ordine dei Medici) e la la Regione Emilia Romagna (Assessore alla Sanità Venturi) è addirittura una sentenza della Corte Costituzionale, che di questi tempi dovrebbe avere a cuore ben (...)
30 Ott 2019
Iscrizioni aperte per le Lezioni Magistrali 2019-2020 della Scuola Achille Ardigò
Scritto da Redazione, il 30 Ottobre 2019
Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di lezioni magistrali 2019/2020 della Scuola Achille Ardigò sul Welfare di Comunità e sui Diritti dei Cittadini del Comune di Bologna, quest’anno dedicato al welfare di comunità per le famiglie a (...)
6 Set 2019
Don Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, che Papa Francesco ha indicato tra i nuovi Cardinali Eletti, sarà presente Giovedì 12 settembre all’apertura dell’anno scolastico della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna assieme al Sindaco Virginio Merola. Ore 10, Palazzo d’Accursio, Sala Tassinari.
Scritto da Redazione, il 6 Settembre 2019
1 Set 2019
Crisi politica, radicalizzazioni e riformismo
Scritto da Redazione, il 1 Settembre 2019
Sono frenetiche le trattative per dare identità (programmi e incarichi) al nuovo governo tra 5 Stelle e PD e partiti minori dell’estrema sinistra. In quest’operazione ci sono, come in tutti progetti politici, opportunità e rischi. Partendo da (...)