Archivio per Autore
6 Ott 2024
Festival della Sociologia di Narni 2024. La Scuole Achille Ardigò è intervenuta sul tema delle disuguaglianze con Mauro Moruzzi, Giulia Allegrini, Anna Maria Bertazzoni
Scritto da Redazione, il 6 Ottobre 2024
Il contributo della Scuola Achille Ardigò al tema delle diseguaglianze, inteso come il venir meno di opportunità per una parte consistente della popolazione, in particolare dei giovani, di inserimento sociale, è stato al centro di tre interventi (...)
3 Ott 2024
In tanti all’incontro sulla sanità dell’Associazione all’Ordine dei Medici di Bologna
Scritto da Redazione, il 3 Ottobre 2024
3 Ott 2024
In tanti all’incontro promosso dall’Associazione Achille Ardigò assieme all’Associazione Geopolis sulla sanità che deve cambiare in Italia e in Emilia Romagna.
Scritto da Redazione, il 3 Ottobre 2024
Elena Ugolini e Michele De Pascale, dopo l’introduzione di Mauro Moruzzi e Stefano Totaro, concordano che bisogna cambiare. La sanità così non regge in Italia ma nemmeno in Emilia Romagna. I toni sono diversi ma tutti concordano (...)
13 Set 2024
Ricorrenze: Viktor Yurkevitch, storico ucraino, assassinato in un lager sovietico il 12 settembre 1939 a 41 anni
Scritto da Redazione, il 13 Settembre 2024
Viktor Yurkevitch (1898-1939), ucraino, storico e professore presso l’Accademia Nazionale delle Scienze dell’Ucraina per la cattedra di ricerca sulla storia della Paese, morì il 12 Settembre 1939 all’età di 41 anni. Viktor Yurkevich fu un brillante studioso (...)
11 Set 2024
Vienna, un esempio sociale per l’abitare
Scritto da Redazione, il 11 Settembre 2024
Yuri Kazepov, dell’Università di Vienna ha fatto ieri una bellissima lezione alla Scuola Achille Ardigò sulle politiche dell’abitare e sul welfare di vicinato come valore sociale. Vienna ha un patrimonio abitativo di case pubbliche in affitto di (...)
8 Set 2024
L’Associazione Achille Ardigò sarà presente al Festival Nazionale della Sociologia di Narni 2024
Scritto da Redazione, il 8 Settembre 2024
8 Set 2024
30 settembre ore 17.30 per un rinnovamento del Sistema sanitario dell’Emilia Romagna
Scritto da Redazione, il 8 Settembre 2024
13 Ago 2024
Berlino da non dimenticare (pensando all’Ucraina)
Scritto da Redazione, il 13 Agosto 2024
Nelle prime ore della mattina del 13 agosto 1961 iniziò la costruzione del muro di Berlino. La città si svegliò davanti a uno spettacolo che che sarebbe presto diventato il simbolo dell’oppressione. Fu costruito frettolosamente con (...)
2 Ago 2024
L’associazione Achille Ardigo augura a tutti buone ferie
Scritto da Redazione, il 2 Agosto 2024
Si è riunito nel mese di luglio il direttivo dell’Associazione. Nel prendere atto dei positivi risultati ottenuti dalla Scuola A.Ardigò – che opera nell’ambito dei programmi del Comune di Bologna e che è stata avviata n collaborazione (...)
8 Giu 2024