Elezioni _ E il welfare dove è finito? Una lezione della Scuola Ardigò

Nella campagna elettorale in corso non c’è sufficiente attenzione – dopo anni di Covid ! – alla salute della gente e al welfare. La cosa è un po’ sconcertante se si pensa che da due anni non parliamo che di Covid è PNRR. Ha prevalso, come si poteva immaginare, la corsa ai posti (sopratutto a quelli sicuri che garantiranno redditi da favola  a un parlamentare per cinque anni). Eppure il problema di tutti – e quindi di tutti gli elettori ! – è oggi trovate un medico che sappia o abbia voglia di ascoltarti (senza pagare 300 euro). Oppure assistere, mentre si è in ferie, la madre anziana e malata cronica. E ancora come ricevere sostegno  quando tuo figlio non va bene a scuola; o come far quadrare in autunno i conti della famiglia senza danneggiare il futuro dei figli. La SCUOLA  ARDIGO’ del COMUNE di BOLOGNA – UN INIZIATIVA SORTA IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE ACHILLE ARDIGÒ – si sta occupando di questi temi con programmi intensi di ricerca , studio e formazione da quattro anni. Oggi ha attivi per sei tavoli in collaborazione con l’Università di Bologna in altrettanti quartieri cittadini. Ma son ben pochi i candidati – il riferimento è a tutte le forze politiche – che ci hanno cercato per chiederci un parere sulle cose da fare in parlamento sul welfare di comunità, con pochissime e lodevoli eccezioni. In questo clima non resta che fare i tifosi (e non gli elettori) al prossimo derby Casini-Sgarbi. Per il medico ci penserà Amazon. Nella foto – tratta da La Repubblica di oggi – un articolo in cui si spiega che il colosso amaricano del web si appresterebbe a fornirci al pari dei libri anche un appuntamento con un medico di famiglia. Speriamo che la cosa funzioni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi