Archivio per Autore

3 Gen 2023

Mappa dei laureati in Europa, facile intuire l’origine delle nostre arretratezze nazionali

2 Gen 2023

23 gennaio, INCONTRO CON I PARLAMENTARI BOLOGNESI BIGNAMI, LOMBARDO, DEMARIA, MEROLA SU WELFARE, SANITA’ E PNRR

Il 23 gennaio le Associazioni Achille Ardigò e GeoPolis  promuovono, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Bologna, un incontro con Parlamentari bolognesi sulla situazione della sanità, il nuovo welfare e lo stato di attuazione del PNRR, (...)
8 Dic 2022

Auguri di Natale dell’Associazione ACHILLE ARDIG0’ il 13 e il 22 dicembre

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione ACHILLE ARDIGO’ si è riunito l’1 dicembre scorso approvando la proposta di celebrare i dieci anni di vita dell’Associazione nel maggio 2023. I Soci e gli Amici dell’Associazione Achille Ardigò sono inoltre invitati martedì (...)
3 Dic 2022

Sabato 10 dicembre continua il dialogo culturale con l’Africa e le comunità africane presenti in Italia e a Bologna. L’Eritrea e la sua sua storia. On line su zoom alle ore 10

Clicca qui per partecipare Sabato 10 dicembre ore 10  :https://us02web.zoom.us/j/88385138619
20 Nov 2022

La Sanità di Bologna è in crisi? Secondo il DG Bordon occorre rivedere il modello

La Sanità di Bologna è in crisi? Secondo il DG Bordon occorre rivedere il modello. L’Associazione Achille Ardigò apre un confronto e poi il 23 gennaio 2023 incontrerà un gruppo di parlamentari bolognesi per sapere cosa farà (...)
14 Nov 2022

17 novembre 2°incontro di ALTA FORMAZIONE, CONFRONTO E AGGIORNAMENTO TEORICO SUL WELFARE

Giovedì 17 novembre 2°incontro di ALTA FORMAZIONE, CONFRONTO E AGGIORNAMENTO TEORICO SUL WELFARE
7 Nov 2022

8 Novembre: settima Lezione magistrale della Scuola Ardigò, sul tema “La socialità degli anziani e il rapporto intergenerazionale a Bologna”

Martedì 8 novembre prossima Lezione Magistrale della Scuola Ardigò sul tema: "La socialità degli anziani e il rapporto intergenerazionale a Bologna"
9 Ott 2022

Martedì 11 ottobre lezione magistrale di Riccardo Prandini, Martelli e Bertazzoni sulla situazione delle famiglie bolognesi

7 Ott 2022

A Narni al Festival della Sociologia per portare il pensiero di Ardigò e la Scuola di Welfare del Comune di Bologna. L’attualità del welfare culturale

il bel confronto a cui ho partecipato con Giacomo Manzoli, Roberta Paltrinieri, Laura Gemini e Giulia Allegrini. Roberta e Giacomo hanno portato la bella esperienza di collaborazione tra Scuola Ardigò del Comune di Bologna e dipartimento DAR-DAMS (...)
23 Set 2022

La storia di Saman Abbas : come funziona la ‘giustizia’ in Italia in una comunità islamica estrema e come sa reagire la magistratura in un paese democratico (nonostante i tentativi di gettare sul delitto una coltre di silenzi’)

(Da la Repubblica on line di oggi) Poco più di un mese dopo la scomparsa di Saman il padre confessò il delitto durante una telefonata a un parente in Italia. “Ho ucciso mia figlia”, diceva Shabbar Abbas (...)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa completa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi