News
24 Ago 2020
Bonaccini. Votare SI al Referendum è coerente con la tradizione riformista del centro sinistra
Scritto da Redazione, il 24 Agosto 2020
In una intervista a La Repubblica il Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini sostiene che votare SI al Referendum è coerente con la tradizione riformista del centro sinistra. Intanto fioriscono i comitati per il No tra Sardine, (...)
23 Ago 2020
I documenti sulla strage di Ustica resteranno segreti fino al 2029. Lo ha deciso il Governo Conte
Scritto da Redazione, il 23 Agosto 2020
https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2020/08/22/news/segreto-di-stato-per-altri-otto-anni-la-verita-su-ustica-farebbe-male-1.39216884 Rispondendo ad una richiesta della Presidente onoraria dei familiari delle vittime, il Governo ha comunicato che importanti document riferiti alla strage di Ustica (e con ogni probabilità anche a quella di Bologna del 1980) resteranno (...)
22 Ago 2020
I Farmacisti: il Cup va potenziato
Scritto da Redazione, il 22 Agosto 2020
In una intervista la presidente dei farmacisti dell’Emilia Romagna chiede di potenziare il servizio Cup in farmacia (rendendo accessibili tutte le prenotazioni) e nel territorio, riaprendo sportelli che sono stati chiusi nelle Ausl. Anche per far fronte (...)
20 Ago 2020
Salute, libertà, diritto alla vita. Jūrgen Hbabermas (su Micromega): anche al tempo del COVID una vita ha sempre valore, in ogni circostanza, di essere vissuta.
Scritto da Redazione, il 20 Agosto 2020
Solo i nazisti riservavano allo stato il diritto di stabilire se una vita aveva il valore di essere vissuta. Dal nazismo ci separa un campo infinito in cui il mondo (una parte del mondo) ha preso coscienza (...)
14 Ago 2020
Droga pesante e AIDS in centro a Bologna. Le foto che pubblichiamo sono state scattate da noi sul prato artificiale di Piazza Rossini di Bologna, non lontano da dove era seduta una famiglia con bambini , venerdì 14 agosto alle ore 18.
Scritto da Redazione, il 14 Agosto 2020
Un fatto gravissimo che non può non richiamare l’attenzione (troppo distratta) di vigili e forze dell’ordine. C’è un rischio contagio HIV per bambini, giovani che si siedono, passanti. foto scattate da noi venerdì 14 agosto alle ore (...)
30 Lug 2020
Strage della Stazione di Bologna e di Ustica. Su Ustica sappiamo quasi tutto (ma non si può dire). Su Bologna niente, nonostante le sentenze. Forse occorre un pronunciamento istituzionale vero, fuori dalla retorica commemorativa.
Scritto da Redazione, il 30 Luglio 2020
Una cosa è certa. Della strage di Bologna non sappiamo quasi nulla e di quella di Ustica sappiamo quasi tutto, ma non si può dire. Pare ormai certo, dalle inchieste del giudice Priore, che l’areo cadde per (...)
17 Lug 2020
Prodi: il diritto alla connessione con Internet è come quello per l’acqua e l’elettricità. Il nuovo welfare girerà sul web
Scritto da Redazione, il 17 Luglio 2020
Tutti – ragazzi, famiglie, anziani, lavoratori da casa, malati – hanno diritto ad una connessione veloce a Internet e all Web. Dopo il COVID è evidente più che mai che senza questo diritto scattano gravi diseguaglianze sociali (...)
4 Lug 2020
Il Cup di Bologna è ancora chiuso. Tanti cittadini protestano.
Scritto da Redazione, il 4 Luglio 2020
Il cup di Bologna continua a rimanere chiuso e non si capisce con quale motivazione l’azienda sanitaria cittadina abbia assunto un provvedimento così grave riferito a un servizio da sempre ritenuto un vanto per la sanità bolognese. (...)
26 Giu 2020
40 anni fa l’abbattimento dell’areo Itavia su Ustica con 81 persone a bordo. Onore al giudice Rosario Priore che con il suo coraggioso lavoro ha permesso di scoprire la verità.
Scritto da Redazione, il 26 Giugno 2020
Quarant’anni fa è stato abattuto sui cieli di Ustica un aereo della compagnia Itavia partito da Bologna con 81 persone a bordo. L’areo è stato abbattuto perché si è trovato al centro di uno scontro militare tra (...)
18 Giu 2020
I medici scrivono alla politica: Preoccupante la situazione della Sanità bolognese dopo il COVID: migliaia di interventi chirurgici, visite ed esami bloccati e il Cup in stallo
Scritto da Redazione, il 18 Giugno 2020
La lettera dei medici della Ausl di Bologna alla Regione (La Repubblica di oggi). Sono tremila solo gli interventi chirurgici oculistici fermi all’ospedale Maggiore. Non basta ricorrere al privato, bisogna saper riorganizzare e valorizzare le nostre strutture (...)