News
4 Apr 2017
Lezione di Bonaccini alla Scuola dei Diritti dei Cittadini si parlerà di sanità
Scritto da Mauro Moruzzi, il 4 Aprile 2017
(comunicato stampa) Domani – mercoledì 5 aprile alle ore 16.00 presso l’Aula B di S. Cristina – piazzetta Giorgio Morandi 2, angolo via Fondazza – Facoltà di Scienze Politiche, Università di Bologna, il Presidente della Regione Emilia-Romagna (...)
30 Mar 2017
Bonaccini alla Scuola dei Diritti: confermata la Testimonianza del Presidente della Regione il 5 aprile
Scritto da Mauro Moruzzi, il 30 Marzo 2017
29 Mar 2017
5 aprile, confermata la lezione del Presidente Bonaccini alla Scuola dei Diritti: ore 16, Università di Bologna – Piazzetta Morandi, 2
Scritto da Amministratore sito, il 29 Marzo 2017
Per iscrizioni: Domanda di iscrizione
23 Mar 2017
La Lezione di Bonaccini alla Scuola dei Diritti posticipata al 5 aprile. Lezione di Moruzzi su “Diritti del cittadino e rivoluzione della Rete in sanità”. Grande partecipazione.
Scritto da Mauro Moruzzi, il 23 Marzo 2017
Il Presidente della Regione Stefano Bonaccini ha scritto oggi alla Scuola: “Mi scuso con tutti i presenti, ma un impegno istituzionale improvviso non mi permette di essere qui con voi oggi. Il nostro incontro, però, è solo (...)
21 Mar 2017
Francesco Ubertini, un Rettore che sarebbe piaciuto ad Achille Ardigò.
Scritto da Mauro Moruzzi, il 21 Marzo 2017
L’Università di Bologna ha finalmente un Magnifico Rettore moderno, che accetta la sfida dei tempi di Internet, dell’innovazione: un Rettore che sarebbe piaciuto ad Achille Ardigò. Purtroppo questo vento di innovazione non è ancora penetrato in tutti (...)
16 Mar 2017
La terza lezione della Scuola dei Diritti dei Cittadini: 23 marzo 2017, ore 15, Università di Bologna – Strada Maggiore, 45
Scritto da Amministratore sito, il 16 Marzo 2017
Per iscrizioni: Domanda di iscrizione
14 Mar 2017
Si è costituito l’Auto-Coordinamento della Scuola dei Diritti dei Cittadini Achille Ardigò. Apprezzamenti per la proposta del Sindaco.
Scritto da Mauro Moruzzi, il 14 Marzo 2017
Ieri, nella sede dell’Associazione, in Strda Maggiore 13, si è costituito l’Auto-Coordinamento della Scuola dei Diritti dei Cittadini Achille Ardigò, composto da iscritti volontari che si sono auto-proposti. L’Auto-Coordinamento è aperto a nuove adesioni. Presenti i tutor (...)
4 Mar 2017
3 Mar 2017
Il Sindaco Merola alla Scuola dei Diritti: per Bologna un grande progetto di Welfare di comunità ispirato a Achille Ardigo. Una unica Istituzione metropolitana
Scritto da Mauro Moruzzi, il 3 Marzo 2017
Ieri Testimoonianza del Sindaco Virginio Merola alla Scuola dei Diritti dei Cittadini che lancia una proposta: una Istituzione unica del Comune di Bologna e della Città Metropolitana che raccolga, a partire dal 1 gennaio 2018, l’eredità culturale (...)
1 Mar 2017
Scuola dei Diritti dei Cittadini: 117 iscritti
Scritto da Mauro Moruzzi, il 1 Marzo 2017
Scuola dei Diritti dei Cittadini: 117 iscritti. Sono tantissimi i cittadini che si sono iscritti alla Scuola Achille Ardigò. L’Associazione ha deciso di accogliere un numero così rilevante di domande, con un particolare sforzo organizzativo, in considerazione dell’entisiasmo (...)