Archivio per Autore
21 Mag 2020
L’Italia che non ci meritiamo. Lezione di Francesco Longo alla Scuola Ardigò del Comune di Bologna
Scritto da Redazione, il 21 Maggio 2020
https://drive.google.com/file/d/1Tcogexqz9mx3fH0msLMQ03M92_ipzbj-/view?usp=drive_open Da ascoltare in questo video Del sito Iperbole del Comune di Bologna
20 Mag 2020
Il Comune di Bologna scioglie le ‘Istituzioni Comunali’. Prosegue invece la Scuola di Welfare Achille Ardigò costituita in accordo con la nostra Associazione nel 2018.
Scritto da Redazione, il 20 Maggio 2020
http://comunicatistampa.comune.bologna.it/2020/scuola-inclusione-sociale-biblioteche-il-sindaco-di-bologna-scioglie-le-istituzioni-nel-segno-della-semplificazione-amministrativa
16 Mag 2020
Anziani lasciati morire, appello di Prodi e intellettuali europei: “L’etica democratica si fonda sul non fare distinzioni tra persone, neanche in base all’et “
Scritto da Redazione, il 16 Maggio 2020
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/15/covid-19-la-qualita-della-sanita-si-misura-sul-territorio-il-disastro-lombardo-era-gia-scritto/5802488/
14 Mag 2020
Fondazione Carisbo, lotte di potere e un libro: I signori della Città
Scritto da Redazione, il 14 Maggio 2020
Le lotte di potere alla Fondazione Carisbo di Bologna pongono non pochi interrogativi sul ruolo e la trasparenza di queste istituzioni. Dovrebbero essere uno strumento del nuovo welfare ma rischiano di rimanere preda di lobby e vecchi (...)
13 Mag 2020
Singolare appello della direttrice sanitaria dell’AUSL che invita i cittadini di Bologna ad avere più pazienza (ne hanno già avuta tanta)
Scritto da Redazione, il 13 Maggio 2020
Oggi, suLa Repubblica Bologna, la direttrice sanitaria dell’azienda di Bologna (AUSL), dottoressa Novaco, chiede a tutti di avere più pazienza per ottenere visite ed esami. Osservando tutto quello che è successo in questi ultimi mesi nella sanità (...)
7 Mag 2020
“Notte in sottopalco” di Achille Ardigò
Scritto da Redazione, il 7 Maggio 2020
Il brano trascritto è pubblicato dal settimanale L’Appello, diretto da Raimondo Manzini, pubblicato in Bologna dal 1 novembre 1945. Pomeriggio d’un giorno velato di pioggia del febbraio ’44. La solita tristezza della città in attesa, mentre le (...)
7 Mag 2020
Scuola on line. Mimmi e Colozzi. il welfare di Comunità per combattere l’impoverimento da Coronavirus
Scritto da Redazione, il 7 Maggio 2020
Ivo Colozzi, del Comitato TecnicScientifico della Scuola Ardigò e professore di sociologia dell’Università di Bologna, ha parlato dei ‘modelli di welfare’ a confronto con il drammatico impatto dell’emergenza: la validità del welfare di comunità, che vede l’intervento (...)
4 Mag 2020
Il problema sono i nuovi poveri. Il Cardinale ritorna sulla città ferita dai contagi ma anche dalla crisi economica. Riparte la Scuola Ardigò.
Scritto da Redazione, il 4 Maggio 2020
Foto: Il Resto del Carlino di oggi. Intanto la Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna riparte il 6 maggio on line. Lo studio sarà focalizzato sulle famiglie a basso reddito con figli minori e sulla fragilità (...)
2 Mag 2020
‘Non ho tempo da perdere’: una risposta del Presidente Bonaccini sull’apertura delle spiagge che ci lascia perplessi
Scritto da Redazione, il 2 Maggio 2020
“Chi cerca la polemica con me, sappia che ha sbagliato indirizzo. Non ho tempo da perdere’ è la risposta che ha dato ,via social, il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini al Sindaco di Riccione Renata (...)
29 Apr 2020
Il Cardinale Zuppi: nuovi poveri, la seconda ondata dell’emergenza
Scritto da Redazione, il 29 Aprile 2020
https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/20_aprile_28/cardinale-zuppi-nuovi-poveri-saranno-ceto-medio-aa821c38-894f-11ea-8073-abbb9eae2ee6.shtml