News
12 Gen 2017
Metà dei bolognesi si cura meno. Ne parleremo alla Scuola dei Diritti
Scritto da Mauro Moruzzi, il 12 Gennaio 2017
La metà dei bolognesi si cura meno. È non è vero che ‘fa bene’ curarsi meno come dice qualche ‘manager’ della sanità. Il diritto alla salute e quindi alla cura è oggi meno tutelato. Anche fasce di (...)
23 Dic 2016
22 Dic 2016
Scuola dei Diritti dei Cittadini PROGRAMMA DEFINITIVO
Scritto da Mauro Moruzzi, il 22 Dicembre 2016
2017, Bologna La Scuola dei Diritti dei Cittadini PROGRAMMA DEFINITIVO LEZIONI e TESTIMONIANZE Saluto di Francesco Ubertini Magnifico Rettore Università di Bologna Lezione Magistrale Matteo Zuppi Arcivescovo di Bologna Giovedì 16 Febbraio ore 15.00, Sala del Dipartimento (...)
21 Dic 2016
Anche il Professor Vincenzo Cesareo partecipa alla Scuola dei Diritti
Scritto da Mauro Moruzzi, il 21 Dicembre 2016
Anche Vincenzo Cesareo, professore Emerito dell’Università Cattolica di Milano parteciperà alla Scuola dei Diritti Dei Cittadini Achille Ardigò con una lezione il 14 settembre 2017. Il prof. Cesareo è membro del Consiglio Amministrazione dell’Università Cattolica; è, inoltre, (...)
2 Dic 2016
Anche Bonaccini, Presidente Emilia Romagna, parteciperà alla Scuola dei Diritti dei Cittadini
Scritto da Mauro Moruzzi, il 2 Dicembre 2016
Calendario delle Lezioni: Lezioni Magistrali: Giovedì 16 Febbraio 2017, ore 15.00 Apertura del Corso Saluto del Magnifico Rettore Francesco Ubertini Lezione Magistrale dell’Arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi Giovedì 2 marzo 2017, ore 15.00 Saluto del Presidente del (...)
21 Nov 2016
16 Febbraio 2017 ore 15 – Prima Lezione della Scuola dei Diritti con il Rettore dell’Università e l’Arcivescovo di Bologna
Scritto da Mauro Moruzzi, il 21 Novembre 2016
La Scuola dei Diritti dei Cittadini “Achille Ardigò” inizierà il 16 Febbraio 2017 alle ore 15 con il saluto del Magnifico Rettore dell’Università di Bologna Francesco Ubertini e con la Lezione Magistrale dell’Arcivescovo della Città Matteo Zuppi.
9 Nov 2016
Informazioni sulla Scuola dei Diritti dei Cittadini Achille Ardigò 2017
Scritto da Mauro Moruzzi, il 9 Novembre 2016
Prime informazioni sulla Scuola dei Diritti dei Cittadini Achille Ardigò Molti chiedono informazioni sulla Scuola Achille Ardigò dei Diritti dei Cittadini 2017. Presto verrà pubblicato il programma definitivo con importanti presenze sociali e istituzionali, oltre a quelle (...)
5 Nov 2016
Programma 2017 Scuola dei Diritti del Cittadino “Achille Ardigò”
Scritto da Mauro Moruzzi, il 5 Novembre 2016
I diritti del Cittadino nella Città Metropolitana Giovedì 16 Febbraio 2017, ore 15.00 Apertura del Corso Lezione Magistrale dell’Arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi Giovedì 2 Marzo 2017, ore 15.00 Testimonianza del Sindaco di Bologna Virgilio Merola Il ciclo delle lezioni della (...)
14 Set 2016
La scomparsa di Antonio Rubbi
Scritto da Mauro Moruzzi, il 14 Settembre 2016
È morto l’amico Antonio Rubbi. Tra i fondatori dell’Associazione Achille Ardigò. L’ultimo impegno che abbiamo intensamente condiviso è stata l’iniziativa verso il Comune di Bologna per intitolare la piazzetta della chiesa di San Donato al comune amico (...)
1 Mar 2016
Bologna: intitolata nel centro storico la piazzetta in memoria di Achille Ardigò
Scritto da Amministratore sito, il 1 Marzo 2016
Una piazzetta nel pieno centro storico. È così che Bologna ha riconosciuto il valore di un intellettuale e di una persona che ha segnato profondamente la vita della città, con le sue battaglie e le sue iniziative, soprattutto (...)